sport e tempo libero in Costa Azzurra
Attività, sport e tempo libero sulla Costa Azzurra
Trascorrere le vacanze sulla Costa Azzurra significa anche poter praticare numerose attività sportive da condividere con la famiglia o gli amici. L’elenco degli hobby è infinito.


Escursioni e passeggiate per tutti sulla Costa Azzurra
Dal mare alle cime del Mercantour, passando per l’entroterra, la Costa Azzurra vi offre innumerevoli passeggiate ed escursioni da fare in famiglia.
Ce n’è per tutti i gusti e potrete scoprire paesaggi diversi, dal mare ai prati delle Prealpi di Grasse, fino alle foreste di larici del Mercantour. Senza dimenticare la possibilità di scoprire la fauna selvatica dietro una curva della strada o nel cuore di un prato.
Parco Naturale Regionale delle Prealpi Azzurre
Il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Azzurre è stato creato il 30 marzo 2012. Si trova precisamente nelle Prealpi di Grasse, tra le valli della Siagne, del Loup, della Cagne, dell’Estéron e del Var.
Si estende tra i 300 e i 1.800 metri sul livello del mare, su 45 comuni, comprendendo paesaggi diversificati, dovuti alla duplice influenza climatica, mediterranea e montana: brughiere rocciose e aride, valli, gole e burroni, zone boschive e pianure coltivate o adibite a pascolo.
Tra la Costa Azzurra e le alte montagne del Mercantour, questo territorio di media montagna, composto da gole, foreste e valli agricole, è uno dei territori più ricchi di biodiversità della Francia: l’incrocio delle influenze mediterranee e alpine in un territorio preservato lo rende eccezionale.
Il Parco naturale regionale delle Prealpi Azzurre ospita una biodiversità eccezionale, testimoniata dalla ricchezza della sua flora e della sua fauna, dalla diversità dei suoi habitat naturali e delle sue nicchie ecologiche. Ospita numerose specie rare, persino endemiche:
Con oltre 2.000 specie vegetali, le Prealpi della Costa Azzurra ospitano un terzo della flora presente in Francia, di cui 65 specie vegetali protette a livello nazionale o regionale;
40 specie vegetali sono endemiche delle Alpi sudoccidentali e della Provenza;
Questo territorio è ricco di grotte e doline, habitat di rifugio per numerose specie faunistiche di interesse storico (pipistrelli delle grotte, numerosi coleotteri, alcuni dei quali endemici). Le Prealpi della Costa Azzurra ospitano specie generalmente in forte declino in tutto il loro areale a causa della perdita del loro habitat, ma che qui trovano condizioni favorevoli: la Vipera dell’Orsini, specie rara in Francia; il Gambero di fiume, specie in continuo declino sul territorio nazionale; lo Strinatii Hydromante, un piccolo anfibio endemico; 23 specie di pipistrelli sulle 30 specie presenti nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra…
È anche un ambiente da vivere e scoprire durante le passeggiate in famiglia.
sport e tempo libero in Costa Azzurra
Condividi questo articolo sui social media